Passione, qualità e tutto il gusto della cucina tradizionale milanese

TRATTORIA DEL PONTE

Prenotazione

Ristorante TRATTORIA DEL PONTE

Tutti alla TRATTORIA DEL PONTE vi danno un caloroso benvenuto a Sesto Ulteriano di San Giuliano Milanese! Venite a divertirvi nella nostra steakhouse. Non vediamo l'ora di vederti! Preparati a lasciarti affascinare dalla nostra deliziosa selezione di piatti della cucina italiana. La pluripremiata cucina fatta in casa, prodotti locali, prodotti regionali e cucina tradizionale sono preparati dai nostri chef esperti. Porta i tuoi amici e la tua famiglia a gustare i nostri gustosi piatti. Assicurati di provare la nostra varietà di dessert. Goditi la colazione, il pranzo e la cena nella nostra elegante struttura. Oltre a servire il cibo, forniamo un bel giornale.

Un'esperienza di squisita cucina italiana!

Mentre ceni nella nostra struttura, puoi usufruire del servizio esterno, dell'aria condizionata, del parcheggio e della connessione Wi-Fi gratuita. Ci occupiamo di eventi, non esitate a contattarci per ulteriori informazioni. Il pagamento è accettato tramite diverse opzioni di pagamento. Contattaci per riservare il tuo tavolo.

Posizione

Mostra mappa

Il tuo indirizzo IP sarà inviato a Google Maps.

VIA DELLA VITTORIA 49, 20098 Sesto Ulteriano di San Giuliano Milanese, Italia

Fai la tua prenotazione

+390298280306

I nostri orari di apertura

Lunedì
09:00 – 15:00
19:00 – 22:00
Martedì
09:00 – 15:00
19:00 – 22:00
Mercoledì
09:00 – 15:00
19:00 – 22:00
Giovedì
09:00 – 15:00
19:00 – 22:00
Venerdì
09:00 – 15:00
19:00 – 22:00
Sabato
Chiuso
Domenica
09:00 – 15:00

I nostri metodi di pagamento

Chi Siamo

Natale 2020

Il Menù

Menù di Natale

Antipasto

Cotechino in crosta di pasta sfoglia Pancetta Piacentina della Val D’ongina

Crudo di Parma di Langhirano 24 mesi

Tortino di zucca e tartufo nero Insalatina di carciofi e scaglie di grana

*****

Primo

Riso carnaroli al prosecco di Valdobbiadene e melograno mantecato al mascarpone

Crespelle con ripieno di prosciutto e funghi porcini

*****

Secondo

Lombata di vitello alle castagne con salsa alle prugne

oppure

Tagliata di Scottona con carciofi olio E.V.O. e aceto balsamico

*****

Dessert

Gelato al limone

Chicche di panettone con crema al mascarpone

*****

Bevande

Acqua minerale e caffè

(Vino alla carta non incluso)

€ 50,00

Battesimi Comunioni e Cresime

Rinfresco

ANTIPASTI A BUFFET

Crudo di Parma, coppa Piacentina, salame nostrano.

Bocconcini al latte farciti.

Polpettine caserecce.

Bruschette con pomodorini e origano.

Mozzarelline steccate.

*****

PRIMI

Riso carnaroli agli asparagi

Insalata di pasta

*****

DESSERT

Frutta fresca

Torta chantilly personalizzata

*****

BEVANDE

Bombarda az. agricola Sabaghina

Pinot nero az. agricola Sabaghina

Spumante Prosecco 

Acqua naturale e frizzante

Caffè


Per informazione prezzi e prenotazione contattare telefonicamente

Battesimi Comunioni e Cresime

Il Menù

ANTIPASTI

Crudo di Parma, coppa Piacentina, pancettone, salame nostrano.

Polpettine caserecce e frittatina con sedano e salsiccia.

*****

PRIMI

-Bis di primi a scelta tra:

Riso carnaroli ai fiori di zucca e zafferano 

Tortelli di magro al burro fuso e salvia

Garganelli al ragù con salsiccia 

*****

SECONDO

Tagliata di Fassona al coltello pepe e rosmarino 

oppure

Noce di vitello marinata al forno 

Contorno di patate al forno 

*****

DESSERT

Torta chantilly personalizzata

*****

BEVANDE

Bombarda az. agricola Sabaghina

Pinot nero az. agricola Sabaghina

Acqua naturale e frizzante

Caffè


Per informazione prezzi e prenotazione contattare telefonicamente

Orecchia di elefante

Orecchia di elefante

La vera cotoletta alla milanese

La leggenda: Italia e Austria si contendono la nazionalità della cotoletta alla milanese, che a Vienna troverete con il nome di Wiener Schnitzel; tale disputa è tuttora irrisolta, perché l’origine di tale piatto risale a fine 1800 quando parte della Lombardia era sotto il potere dell’impero austro-ungarico. L’origine dell’orecchia di elefante si ricongiunge invece al periodo della guerra quando, per fare sembrare più grande il pezzo di carne, lo si appiattiva con un batticarne.

Cucina casalinga genuina

Gli antichi sapori della cucina milanese

Un menù vario e in grado di andare incontro a tutti i palati, anche a quelli più esigenti, ideale per riscoprire gli antichi sapori della cucina tipica: dai risotti, alla celebre cotoletta alla milanese, ma anche gustosi piatti stagionali come lo stinco di maiale, i carpacci e le carni ai ferri di ottimo taglio e qualità.

I nostri servizi

Contatti in breve

Inviare un messaggio

Inserire il proprio nome.
Inserire l’indirizzo e-mail. Inserire un indirizzo e-mail valido
Inserire il proprio numero di telefono. Inserire un numero di telefono valido
Inserire l’oggetto.
Inserire il messaggio.
Il messaggio è stato inviato. La contatteremo presto.
Impossibile inviare il messaggio
Twitter_Logo_Blue